Devi sapere che è stato dimostrato che alcuni tipi di artrite aumentano il rischio di problemi di salute orale.
Ad esempio, sembra che chi soffra di artrite reumatoide possa essere particolarmente soggetto allo sviluppo della parodontite e viceversa, chi soffre di una malattia parodontale sia soggetto a sviluppare i sintomi dell’artrite reumatoide.
Ma allora cosa bisogna fare in questi casi?E’ senza dubbio fondamentale stabilire delle buone abitudini di igiene e visitare regolarmente il dentista.
Ecco alcuni accorgimenti:
𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘀𝗰𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮. Spazzola i denti due volte al giorno per due minuti e usa il filo interdentale una volta al giorno.
Se l’artrite ai polsi o alle mani rende scomodo afferrare uno spazzolino da denti, usa piccoli fili interdentali pre-filettati e uno spazzolino elettrico, con un manico più largo ed ergonomico.
𝗨𝘀𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗿𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼. Se hai sintomi di secchezza delle fauci oltre all’artrite, si consiglia di evitare dentifrici sbiancanti o abrasivi.
𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼.
𝗡𝗼𝗻 𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Se stai assumendo farmaci immunosoppressori per controllare i sintomi dell’artrite, potresti essere a maggior rischio di infezioni batteriche e fungine della bocca.
Se presenti sintomi di alitosi, denti che sembrano allungarsi, gengive gonfie o che sanguinano, non dormirci sù.
Prenota una visita di controllo chiamandoci direttamente al nostro numero 011 020 6855.
- Lun - Ven: 09:30–13:30, 14:30–19:30
- Corso Alessandro Tassoni, 31/A Torino