Superando gli anta, purtroppo qualche acciacco inizia a presentarsi e l’artrite, potrebbe essere uno di questi cattivi compagni da portarsi dietro lungo il cammino della nostra terza età.
In questo post passeremo in rassegna i problemi più comuni che questo disturbo potrebbe causare in maniera indiretta alla nostra bocca.
Iniziamo.
𝗔𝗳𝘁𝗲 (𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗹𝗰𝗲𝗿𝗲)Uno studio del 2019 condotto da ricercatori del Regno Unito e del Canada ha scoperto che le persone con spondilite anchilosante, un tipo di artrite infiammatoria che colpisce la colonna vertebrale e il bacino, avevano una probabilità significativamente maggiore di avere ulcere alla bocca rispetto a quelle senza.
𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗮
Secchezza delle fauci e secchezza degli occhi sono due dei principali sintomi della sindrome di Sjögren, una condizione autoimmune in cui il sistema immunitario di una persona attacca le ghiandole che producono saliva e lacrime.
La secchezza delle fauci come conseguenza da sindrome di Sjögren può causare dolore, difficoltà a deglutire e cambiamenti nel gusto di cibi e bevande.
𝗖𝗮𝗿𝗶𝗲
La saliva gioca un ruolo importante nella prevenzione delle carie proteggendo lo smalto dagli acidi batterici.
𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗮𝗹𝗶I batteri nella bocca possono attaccarsi ai denti e nel tempo si calcificano in una sostanza dura nota come tartaro. Nel tempo, il tartaro può portare ad infiammazioni e irritazioni gengivali.
Se non si interviene con una buona igiene e pulizia dentale, questo può portare a parodontite, con conseguente perdita ossea e persino perdita dei denti.
Se ti trovi in una di queste situazioni e accusi o hai accusato anche solo uno di questi sintomi, il mio consiglio è quello di recarti da un dentista e prenotare una visita di controllo.
Se ti è piaciuto il nostro approccio, siamo a tua disposizione, puoi chiamarci direttamente al nostro numero 011 020 6855.
- Lun - Ven: 09:30–13:30, 14:30–19:30
- Corso Alessandro Tassoni, 31/A Torino