Brutta storia quando ci accorgiamo di avere un alito pessimo… la prima cosa che facciamo è quella di mettere in bocca delle mentine o una chewing-gum.
Alzi la mano chi non si è mai trovato in una situazione del genere!A volte, però, il problema si ripropone con frequenza e in questi casi piuttosto che provare ad arginarlo dobbiamo adoperarci per risolverlo.
Cosa causa l’alitosi e come si fa a prevenirla o debellarla?Potrebbe essere la conseguenza di malattie respiratorie, tonsilliti, del diabete, di problemi al fegato o ai reni.
La maggior parte delle volte, però, l’alito cattivo dipende dalla scarsa igiene orale.RICORDA: trascurare la pulizia dei denti permette ai batteri presenti nella bocca di accumulare placca e tartaro che possono generare un odore pessimo.
Per evitare di ritrovarti in una situazione del genere dovrai armarti di spazzolino, filo interdentale, dentifricio e all’occorrenza anche di uno scovolino.
Come farne un buon uso? lava i denti dopo ogni pasto;
pulisci anche la lingua… neanche lei è immune all’attacco dei batteri.
Pensi di aver bisogno di una pulizia dei denti?
Chiamaci e fissa una visita0110206855
- Lun - Ven: 09:30–13:30, 14:30–19:30
- Corso Alessandro Tassoni, 31/A Torino