loader image

Guida all’utilizzo dello scovolino✅

Ti svelerò un’amara verità: lo spazzolino riesce a raggiungere appena il 60% della superficie del dente😯.

Sì, purtroppo è così. Questo significa che se questo è l’unico strumento che usi per la tua igiene orale, non basta💪.

Ecco perché diventa essenziale utilizzare metodi ausiliari di pulizia. Per scongiurare la formazione di carie e malattie gengivali, si consiglia di introdurre nella routine quotidiana di igiene orale anche lo scovolino.

Ma cos’è lo scovolino?⬇️

Si tratta di un piccolo dispositivo progettato per pulire i residui di cibo depositati tra un dente e l’altro e rimuovere la placca dentale. Questo semplice strumento si dimostra adatto anche a coloro che portano protesi fisse e impianti dentali.

Quando usare lo scovolino?⬇️

Lo scovolino va utilizzato ogni giorno, assieme allo spazzolino, preferibilmente la sera, prima di procedere allo spazzolamento, in modo da agevolare il passaggio del dentifricio☺️.

Come usare lo scovolino?⬇️

Esistono diversi tipi di scovolino.
Per i denti anteriori, si utilizza uno scovolino dritto, che va inserito delicatamente nello spazio interdentale, senza particolari forzature.
Per i denti posteriori, bisogna invece curvarlo leggermente esercitando una leggera pressione con il dito. In questo modo sarà possibile pulire anche gli spazi più difficili da raggiungere✅.

Come scegliere lo scovolino?⬇️

Ogni bocca ha le sue caratteristiche.
Tuttavia, il tuo dentista sarà in grado di indicarti gli strumenti a te più adatti per assicurarti una perfetta igiene orale, anche a casa.

Durante la prossima visita richiedi maggiori informazioni

👉Per prenotare un appuntamento, puoi chiamarci direttamente al nostro

Articoli recenti

Richiedi una Consulenza

Articoli correlati