Sebbene fino ad ora si credesse che la testa fosse sostenuto solo dai muscoli del collo, è stato recentemente scoperto che esiste una stretta connessione tra la mandibola e la posizione della colonna vertebrale.
Ecco che la corretta posizione dei denti risulta essere molto importante per mantenere una postura corretta!
Un morso sbagliato (posizione scorretta dei denti) può portare ad una posizione errata del rachide cervicale (la parte della colonna vertebrale che si trova all’altezza del collo) e lombare (parte inferiore della schiena).
Questo si traduce in una posizione errata del bacino ed in una cattiva distribuzione del peso sulla pianta del piede e dei talloni.
Ma la relazione può anche essere inversa: anche una errata postura può influenzare la posizione dei denti!
Durante il sonno, se si dorme sulla schiena con un cuscino grande sotto la testa, avviene una iperflessione della testa sul corpo e la mandibola si sposta in avanti.
Se si dorme su un piano irregolare, senza alcun cuscino, la mandibola viene spostata all’indietro.
Altre abitudini errate sono quelle di appoggiare un’area della testa su una delle mani, il gomito essendo appoggiato sul tavolo, sulla panca o sul ginocchio, potendo generare asimmetrie facciali con deviazione mandibolare.
Venire regolarmente alle visite in studio permetterà al dentista di diagnosticare delle possibili problematiche all’interno della tua bocca, ed eventualmente suggerirti una consulenza specialistica con l’ortodontista.
Se vuoi fissare una visita specialistica, chiama il numero 0110206855
- Lun - Ven: 09:30–13:30, 14:30–19:30
- Corso Alessandro Tassoni, 31/A Torino