loader image

Se soffro di parodontite, posso ricorrere ad un impianto dentale?????

Gli impianti sono un’ottima soluzione per tutti coloro i quali si ritrovano senza alcuni o tutti gli elementi dentari✅
Ma i pazienti che hanno problemi di parodontite, possono ugualmente mettere gli impianti?⬇️
Per chi non lo sapesse, la parodontite è una malattia del cavo orale che tende a distruggere tutti i tessuti di supporto dei nostri denti, agevolando pian piano la loro caduta❌
C’è da dire che nel momento in cui un dente cade, il tessuto molle (la gengiva per generalizzare) rimarrà un tessuto infetto, per cui anche se noi andassimo a sostituire il dente naturale con un impianto in titanio, presto o tardi l’impianto farebbe la stessa fine del dente: cadrebbe🙁
Allora come bisognerebbe agire?🤔
Innanzitutto sarebbe bene rivolgersi ad un dentista con esperienza e preparazione su questo argomento.
Successivamente il dentista andrà a trattare la parodontite nel modo migliore e infine, quando la malattia sarà stata stabilizzata, si deciderà se sostituire i denti mancanti attraverso una protesi fissa supportata da impianti💪
Per concludere, il senso di questo post è che non possono essere inseriti degli impianti su un tessuto malato.
Se mettessimo degli impianti su un paziente con malattia parodontale, il paziente si ritroverebbe in breve tempo senza i denti e senza i soldi spesi per ripristinare quella momentanea funzione masticatoria🙁
Fidatevi del vostro dentista! Prima va trattata e stabilizzata la malattia parodontale, in seguito si potrà parlare di impianti.
👉Per chi vuole approfondire questo argomento, il nostro numero è 0110206855.

Articoli recenti

Richiedi una Consulenza

Articoli correlati